Erbe officinali


Erbe officinali e Gemme

Consigliate con competenza, le piante officinali sono estremamente utili per ripristinare l’equilibrio psico-fisico e mantenere il benEssere in modo dolce, senza sovraccaricare l’organismo.

Le considero indispensabili per il drenaggio e la depurazione del corpo e sono convinta insegnino a prendersi cura di sé con delicatezza: integrano e curano. Sono più gentili di molti rimedi di sintesi e, soprattutto, già
familiari al nostro organismo – che di piante si nutre – quindi efficacemente ‘bio-disponibili’.

Un posto speciale nel mio approccio alle piante è riservato alla gemmoterapia, che mi ha affascinata fin dal primo istante. La utilizzo per la sua capacità di ristabilire rapidamente e in profondità le funzioni d’organo. in modo unico rispetto ad altri rimedi erboristici.

Formalizzata così come la conosciamo dal Dott. Pol Henry negli anni ’50, la gemmoterapia utilizza le parti embrionali — o nascenti — delle piante (gemme fogliari, radichette, nuovi getti): tessuti di accrescimento estremamente vitali, vere e proprie “energie biologiche potenziali” in grado di ripristinare rapidamente e in modo stabile l’equilibrio del nostro organismo.

Se la fitoterapia impiega tessuti vegetali adulti — maturi e definitivi — la gemmoterapia si rifà al “genio” che innesca la vita stessa della pianta, portatrice di un messaggio fondamentale: generare e sostenere la vita.

“Le piante a differenza degli animali conservano per tutta la loro vita adulta delle cellule molto speciali, capaci di sfidare la morte: sono le cellule embrionali, le quali mantengono inalterata la capacità di crescita e di rinnovamento”
F. Piterà