Sono nata a Perugia più di cinquant’anni fa.
Appassionata di lingue e curiosa del mondo, mi sono laureata in Lingue e Letterature Orientali a Ca’ Foscari, nel 1990, specializzandomi in lingua cinese. Una borsa di studio mi ha portata a Pechino per un anno, dove ho iniziato a studiare Medicina Tradizionale Cinese e ho praticato Qi Gong con un maestro dal quale, energeticamente, non mi sono mai separata.
Tornata in Italia, ho lavorato come interprete e traduttrice nello studio medico di Massimo Muccioli, a San Marino, affiancandolo per un intero anno insieme a un medico cinese in ambulatorio. Traducevo anche testi di medicina cinese, soprattutto dietetica e ginecologia. Era il 1993…

Nel 2000 ho iniziato a praticare Reiki, raggiungendo nel tempo il terzo livello. E’ stata proprio questa pratica a riportarmi sulla VIA DI CASA – quella che percorrevo spontaneamente già da bambina – insegnandomi la costante alleanza con il naturale e, soprattutto, l’uso delle erbe. Poi sono arrivati i Fiori di Bach a parlarmi e a vibrare tra le mani.

Mi sono iscritta alla scuola di Naturopatia di Riza e gli anni della formazione sono stati intensi: per gli insegnamenti ricevuti ma anche per la profonda ricerca interiore che li ha accompagnati. Pratiche meditative, cambiamenti nell’alimentazione, corsi integrativi e pellegrinaggi hanno reso quel periodo un vero cammino di trasformazione.

Dal 2004 sono naturopata, partecipe della danza della Terra attorno al Sole, in ascolto dei ritmi stagionali e delle loro energie.
La Luna ha parlato al mio femminile profondo, rendendomi consapevole dell’energia che mi anima in quanto donna – e quindi lunatica. -Mi ha legata alle Antenate e ad altre donne in un percorso di conoscenza che ha preso forma di un cerchio di incontri mensili sul Femminino Sacro, attivo dal 2008 fino al 2020.

Ho gestito anche una mia erboristeria a Milano, Il Bosco Sacro: un luogo di ascolto e di scambio, nato per diffondere un approccio semplice e consapevole al benessere quotidiano.

Oggi collaboro con alcune realtà appena fuori Milano, tra cui il vivace Le Joli Monde. Faccio parte del corpo docente del Giardino di Pimpinella nel corso per Fitoperatore del Benessere® e in alcuni workshop dei weekend. Dal 2021 condivido le mie conoscenze erboristiche anche con bambini e adolescenti di Artademia. Insieme impariamo a riconoscere le piante dei campi della scuola – spontanee o coltivate – seguendo i ritmi delle stagioni e a trasformarle in rimedi. Veder germogliare la passione verde nei più giovani è un seme lanciato nel Futuro.

Negli ultimi anni ho dedicato gran parte della mia attività a trasmettere ciò che ho appreso e sperimentato in oltre 25 anni di esperienza erboristica e naturopatica. Organizzo workshop e laboratori di autoproduzione, e sono disponibile a proporli anche in centri e strutture interessate.

E poi scrivo, per diletto e per lavoro. Sono stata redattrice per anni in una casa editrice milanese e ho scritto articoli per diverse testate, tra cui AAM Terra Nuova, occupandomi di benessere. Oggi collaboro con Edizioni Riza per le riviste Salute Naturale e Riza Relax, con contributi dedicati a piante officinali, fiori di Bach e aromaterapia.

l’elicriso…

Amo viaggiare e ho viaggiato molto, in tutti i continenti. Cammino in alta montagna e preferisco il mare d’inverno. Amo leggere, il colore verde, la biodanza. Amo la Sardegna per i suoi “sassi” antichi, e sento che la mia colonna vertebrale è fatta di Appennini. Amo il mio compagno, la nostra casa, e i due gatti che hanno scelto di vivere con noi.